Dirigente Scolastica

Dirigente scolastica del CPIA 4 TORINO

Cosa fa

Il CPIA,  Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti, è un ente educativo italiano che offre servizi di istruzione agli adulti, compresi coloro che non hanno completato la scuola dell'obbligo. Il dirigente scolastico di un CPIA ha responsabilità simili a quelle di un dirigente scolastico di altre istituzioni educative, ma con un focus specifico sugli adulti e sull'istruzione post-obbligo.

Le principali responsabilità di un dirigente scolastico di un CPIA includono:

  1. **Pianificazione e Organizzazione:** Il dirigente scolastico è responsabile della pianificazione e dell'organizzazione delle attività didattiche all'interno del CPIA, garantendo che siano conformi agli obiettivi educativi e alle normative vigenti.
  2. **Supervisione del Personale:** Gestisce il personale del CPIA, inclusi insegnanti e altri membri del corpo docente, assicurandosi che siano adeguatamente formati e che contribuiscano all'efficacia complessiva del centro.
  3. **Relazioni con gli Studenti e le Cooperative, i tutori legali e le famiglie:** Collabora con gli studenti adulti e le loro famiglie, facilitando la comunicazione e risolvendo eventuali problematiche che possano sorgere.
  4. **Sviluppo del Curriculum:** Partecipa allo sviluppo del curriculum, garantendo che gli insegnamenti siano pertinenti, aggiornati e rispondano alle esigenze degli studenti adulti.
  5. **Gestione delle Risorse:** Supervisiona l'allocazione delle risorse finanziarie e materiali per garantire un funzionamento efficace del CPIA.
  6. **Conformità normativa:** Assicura che il CPIA rispetti tutte le normative educative e di sicurezza oltre alle linee guida stabilite dalle autorità competenti.
  7. **Rapporti con le Istituzioni Locali:** Collabora con le istituzioni locali, organizzazioni e altre parti interessate per promuovere l'istruzione degli adulti e garantire il supporto necessario. Firma i PATTI DI COMUNITA’
  8. **Sviluppo Professionale del Personale:** Favorisce lo sviluppo professionale del personale, promuovendo la formazione continua e garantendo che siano al passo con le nuove tendenze e metodologie educative.

 

In sostanza, il dirigente scolastico di un CPIA lavora per creare un ambiente educativo favorevole per gli adulti che cercano di completare la propria istruzione, aiutandoli nel raggiungimento dei loro obiettivi educativi e contribuendo al loro sviluppo personale e professionale.

Percorsi di studio

Servizi

Organizzazione e contatti

Dott.ssa Elena Gobbi

mail: dirigente@cpia4torino.edu.it

tel.011-0896840

Ulteriori informazioni

DAL 01/09/2019 A OGGI
• NOME DEL DATORE DI LAVORO: CPIA 4 TORINO “ADRIANO OLIVETTI” – DISTRETTO 27-28-38-39-40 CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE: CENTRO PROVINCIALE PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
• TIPO DI IMPIEGO E PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ: DIRIGENTE SCOLASTICA

A.S. 2022/2023 EVENTO: CENTRO REGIONALE DI RICERCA, DI SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO RETE CPIA PIEMONTE
PROGETTO: PARTECIPANTE AL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO ART 28, COMMA 2, LETTERA B DEL DM 663/2016; DPR 263/2012; D.I. 12.3.2015


DAL 01/09/2014 A 31/08/2019
• NOME DEL DATORE DI LAVORO: CPIA 2 TORINO – DISTRETTO 6 DI TORINO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE: CENTRO PROVINCIALE PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
• TIPO DI IMPIEGO E PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ: DOCENTE DI LETTERE A TEMPO INDETERMINATO CLASSE A/43 ITALIANO, STORIA, EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO; PRIMA COLLABORATRICE DEL DS [ART. 25 COMMA 5 (DLGS165/01)]; PRESIDENTE DEGLI ESAMI DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO; TUTOR NEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO LIVELLO; REFERENTE COORDINATRICE PER IL SECONDO LIVELLO


DAL 01/09/2004 AD 31/08/2014
• NOME DEL DATORE DI LAVORO: CTP GABELLI – DISTRETTO 6 DI TORINO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE: CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

• TIPO DI IMPIEGO E PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ:  DOCENTE DI LETTERE A TEMPO INDETERMINATO CLASSE A/43 ITALIANO, STORIA,EDUCAZIONE CIVICA,GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO; TUTOR NEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO (PERCORSI POLIS); FUNZIONE STRUMENTALE PER L’ORIENTAMENTO E RIENTRO IN FORMAZIONE E NELL’ISTRUZIONE SUPERIORE PER I MINORI E GLI ADULTI NEL CTP GABELLI

DAL 01/09/1999 AL 31/08/2004
• NOME DEL DATORE DI LAVORO: CTP SETTIMO – DISTRETTO 28 DI SETTIMO TORINESE (TO)
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE: CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
• TIPO DI IMPIEGO: DOCENTE DI LETTERE A TEMPO INDETERMINATO CLASSE A/43 ITALIANO, STORIA,EDUCAZIONE CIVICA,GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO /COORDINATRICE DEL CTP SETTIMO; FUNZIONE STRUMENTALE
• PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ: DOCENTE DI LETTERE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO”; RESPONSABILE DI SEDE; DOCENTE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE FUNZIONALE (INFORMATICA); COLLABORATRICE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E FIDUCIARIA PER IL CTP SETTIMO – DISTRETTO 28 1999/2004; COORDINATRICE DEL CTP SETTIMO 1999/2004; FUNZIONE STRUMENTALE AL POF AREA 4: PROGETTI FORMATIVI D’INTESA CON ENTI E ISTITUZIONI ESTERNE ALLA SCUOLA, PRESSO CTP SETTIMO – DISTRETTO 28 - 2000/01 E 2003/04


DAL 1988 AL 1997
• NOME DEL DATORE DI LAVORO: LCS “CAVOUR”, LSS ”GALILEO FERRARIS”, LCS ”GIOBERTI”, LSS”LEONARDO DA VINCI”, LSS “GIORDANO BRUNO” DI TORINO; LSS “ALDO MORO” DI RIVAROLO; LSS “MARTINETTI” DI CALUSO”, IM “EUROPA UNITA” DI CHIVASSO; LSS “NEWTON” DI CHIVASSO
• TIPO DI AZIENDA O SETTORE: LICEI CLASSICI, SCIENTIFICI E ISTITUTI MAGISTRALI DI TORINO E PROVINCIA
• TIPO DI IMPIEGO: INCARICHI A TEMPO DETERMINATO (ANNUALI) QUALE “DOCENTE DI ITALIANO E LATINO” (EX A069)
• PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ: DOCENTE DI ITALIANO E LATINO; COMMISSARIA INTERNA ED ESTERNA DI MATURITA'

    Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

    Dettaglicookies