ORIZZONTE SCUOLA
-
C'è tempo fino al 3 aprile per gli Ata per la compilazione della domanda per la mobilità 2023-24. Per aiutare gli utenti nell'inoltro dell'istanza, ritorna la video guida in diretta realizzata da Orizzonte Scuola in collaborazione con le varie organizzazioni sindacali.
L'articolo DIRETTA | Mobilità Ata, come compilare la domanda: TUTORIAL passo dopo passo con Raimondo (Uil Scuola Rua) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Mario Bocola - Sembra che stia diventando consuetudine negli ultimi tempi nella scuola il “turismo didattico”, tra Erasmus, scite didattiche, viaggi d’istruzione, visite guidate, tanto che gli alunni trascorrano molto più tempo fuori dalle aule che dentro.
L'articolo Ecco a voi il “turismo didattico”. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Entro il 3 aprile 2023 il personale ATA di ruolo interessato può presentare domanda di mobilità per l'anno scolastico 2023/24. La domanda si presenta su Polis Istanze online ed è possibile modificarla, sempre entro il 3 aprile, anche se già inoltrata. Il personale ATA neoassunto nell'anno scolastico 2022/23, al contrario dei docenti, non ha vincoli e, anzi, la domanda di trasferimento risulta essere necessaria.
L'articolo Mobilità ATA: domanda di trasferimento necessaria per i neoimmessi in ruolo e in attesa di sede di titolarità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il sindaco di Pennabilli, in provincia di Rimini, Mauro Giannini, ha firmato un'ordinanza che impone la celebrazione delle benedizioni pasquali negli istituti scolastici durante le ore di lezione.
L'articolo Per Pasqua il sindaco impone le benedizioni a scuola durante l’orario di lezione. Accade in provincia di Rimini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Secondo Anna Oliverio Ferraris, ex docente di Psicologia dello Sviluppo presso l'Università Sapienza di Roma, il ritorno delle gite scolastiche è un fattore positivo per i giovani, poiché permette loro di recuperare una dimensione di socialità che è stata gravemente limitata dalla pandemia di Covid.
L'articolo Il ritorno delle gite scolastiche dopo il Covid, la psicologa Oliviero Ferraris: “Non diano adito a comportamenti irrispettosi degli studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono stati pubblicati gli elenchi degli interventi di edilizia scolastica autorizzati ed indicati all’interno dei Piani regionali nell’ambito del PNRR M4C1 – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”. Si tratta di 399 interventi di edilizia scolastica finanziati con circa 936 milioni di euro.
L'articolo PNRR, Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica: ecco gli interventi autorizzati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La lettera dei docenti vincolati al Parlamento Europeo fa discutere. Il Comitato ha inviato lo scorso fine febbraio una missiva alla Commissione Cultura e Istruzione dell'organismo comunitario.
L'articolo Mobilità 2023, i docenti vincolati scrivono al Parlamento Europeo. Cosa accadrà adesso? Ne parliamo IN DIRETTA alle 16:00 [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corso di formazione professionale per Dirigenti scolastici, DSGA, personale ATA e docenti impegnati nelle progettualità finanziate, organizzato e certificato da Associazione Insegnare Sicuri, ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 Titolo dell’iniziativa formativa: Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD Presentazione dell’iniziativa formativa: Breve introduzione alla normativa […]
L'articolo Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno scolastico avviato da mesi, ma mancano insegnanti per alcune classi di concorso. Partono così gli interpelli per la ricerca di personale supplente fuori graduatoria. Ricordiamo che al momento permane il divieto per chi è inserito in qualsiasi graduatoria di poter inviare MAD.
L'articolo Supplenze: ecco le scuole che ricercano i docenti da MAD. Interpelli aperti e scadenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS 2023/24: uno dei momenti più attesi per gli aspiranti insegnanti. La domanda dovrà essere presentata ad aprile (nella bozza del decreto la finestra è dal 12 al 27 ma le date devono ancora essere confermate) anche da parte di coloro che conseguiranno il titolo successivamente alla scadenza per la presentazione della domanda, ma entro il 30 giugno 2023. Dunque, occhio alle date!
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2023/24. Cozzetto (Anief): “Non è possibile inserire nuovi titoli se si è già in GPS” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.